DANNEGGIAMENTO DA CORPI ESTRANEI

Tra le varie possibili cause della rottura di un turbo, c’è l’ingresso di un corpo estraneo nel suo interno.

Di seguito cerchiamo di rispondere alle domande più frequenti del caso specifico.
 
Cos’è un corpo estraneo?
Un corpo estraneo è semplicemente un qualsiasi oggetto che entra nel turbo tramite l’ingresso aria o l’ingresso dei gas di scarico.
 
Come ci accorgiamo del suo ingresso nel turbo?
I segnali più frequenti possono essere:
• Rumorosità del turbocompressore in moto
• Perdita di performance
• Scheggiatura delle lame delle giranti
• Frastagliature all’altezza dell’entrata del turbocompressore
• Puntinatura delle lame della girante
 
Quali sono le cause dei danni che provocano questi corpi estranei e come raggiungono il turbocompressore?
• Filtro dell’aria danneggiato, difettoso, di scarsa qualità, che risucchia corpi estranei all’interno dell’aspirazione
• Flessibili danneggiati
• Detriti provenienti dalla precedente rottura del turbocompressore
• Componenti del motore, quali frammenti di valvole, di pistoni o punte di iniettori, che circolano all’interno dell’impianto
• Dadi, bulloni, stracci, rondelle o altri oggetti lasciati nel condotto di aspirazione durante la manutenzione
 
In che modo possiamo prevenire la rottura del turbocompressore da corpi estranei?
• Assicurarsi che i tubi dell’aria siano puliti e liberi da ostruzioni e oggetti vaganti
• Controllare che i tubi dell’aria siano intatti e funzionanti
• Assicurarsi che il filtro dell’aria sia corretto rispetto all’applicazione
• Verificare che detriti e frammenti del motore provenienti dalla rottura del turbocompressore precedente siano stati completamente rimossi dal circuito
• Utilizzare nuove guarnizioni per una perfetta tenuta.
L’operazione scongiura la possibile rottura delle guarnizioni precedenti.
 
 
Ovviamente non sempre è semplice prevenire la rottura o comunque il danneggiamento del turbo. Vediamo di seguito un caso davvero curioso, nel quale “il corpo estraneo” è stato silenzioso e deleterio nel tempo.
Nelle foto vediamo una girante con le lame completamente modellate dalla sabbia che entrava attraverso l’ingresso dell’aria poiché il filtro si era danneggiato e staccato. La vettura utilizzata per lavori in campagna su un terreno sabbioso, aveva iniziato a consumare quantità di olio fuori controllo. In questo caso la sabbia entrando nel turbo, oltre a danneggiare quest’ultimo, ha portato conseguenze a catena, non da poco a tutto il motore.
Di seguito altre foto che testimoniano danni da corpi estranei.
Danneggiamento giranti da corpi estranei sempre dall’ingresso aspirazione aria
Danneggiamento geometria variabile con completa rotturadi una delle palette, da corpi estranei dall’ingresso dello scarico gas
Altro danneggiamento da corpi estranei dallo scarico gas
No Comments

Post A Comment

error: Il contenuto è protetto !