13 Giu La ST Gate
La St Gate è una valvola con pistone a doppia tenuta in viton con regolazione micrometrica della pressione che va da 0,5 a 1,7 bar....
La St Gate è una valvola con pistone a doppia tenuta in viton con regolazione micrometrica della pressione che va da 0,5 a 1,7 bar....
E’ così che Simone, ispirato da questa storia, lancia il progetto Karl Series per la linea Stturbo Performance. ...
Esistono molti articoli e documenti tecnici relativi ai danni che un turbocompressore difettoso può arrecare al DPF. Ma è vero anche che il DPF stesso è in realtà responsabile di molti più guasti ai turbocompressori di quanti possiate immaginare. Cosa avviene al turbocompressore quando il FAP è intasato? Avverrà...
SCARICA PDF ...
Tra le cause più sottovalutate circa la rottura del turbo c’è la scarsa lubrificazione. Di seguito evidenzieremo i segnali di mancata lubrificazione, per aiutarvi a identificare e prevenire il ripresentarsi di questa problematica. Se la causa di rottura del turbo originale non viene identificata subito, si ripeterà...
Un’altra tra le possibili cause di rottura o danneggiamento di un turbocompressore c’è l’olio contaminato. Chiariamo subito da cosa può essere contaminato l’olio? Si parla spesso di residui detti “carboniosi”, ossia piccole particelle di catrame che girano libere nel motore e vanno a finire nell’olio, oppure di...
Tra le varie possibili cause della rottura di un turbo, c’è l’ingresso di un corpo estraneo nel suo interno. Di seguito cerchiamo di rispondere alle domande più frequenti del caso specifico. Cos’è un corpo estraneo? Un corpo estraneo è semplicemente un qualsiasi oggetto che entra nel turbo tramite...